
L'interfaccia utente (gnome) è decisamente gradevole e funzionale. Il kernel 2.6.12 si comporta benissimo con le periferiche e APM/ACPI vari, USB e periferiche relative, anche quelle con un firmware un po' difettoso, come un HD esterno che prima non veniva correttamente riconosciuto.
Eccellente la gestione dei pacchetti con Synaptic Package Manager, che mi ha persino permesso di cambiare il kernel (AMD K7) e i driver video OpenGL (NVidia 420 Go) direttamente dall'interfaccia.
Ora aspetto la gestione degli aggiornamenti, ci vorrà tempo.
Aggiornamento: se vi chiedete dove caspita siano finiti i file include del gcc, scaricatevi libc6-dev, incredibilmente non installato di default (!).
Nessun commento:
Posta un commento