
La copertura è ancora limitata a un paio di luoghi di pubblico interesse (stazione FS, una piazza semicentrale) e a un paio di scuole, ma è già un buon inizio.
È intuibile che si debba tutto ciò alla buona volontà di qualche professore delle scuole superiori e a qualche studente; speriamo che il Comune, che si fregia ospitare sui propri siti una tale iniziativa, abbia intenzione di sviluppare la copertura wi-fi in futuro, tirando fuori i soldi.
Mi sono registrato, farò presto una prova sul campo. In stazione potrebbe essere molto utile la consultazione dell'orario dei treni mediante l'ottima versione palmare del sito delle Ferrovie.
Nessun commento:
Posta un commento