L'esperienza insegna che il raddoppio dei processori rende più efficiente il sistema ma non più veloce in assoluto, a meno dell'utilizzo di software particolare che divide i compiti su più CPU, come i programmi di ray-tracing.
martedì, gennaio 10, 2006
iMac e MacBook Pro con processori Intel
L'esperienza insegna che il raddoppio dei processori rende più efficiente il sistema ma non più veloce in assoluto, a meno dell'utilizzo di software particolare che divide i compiti su più CPU, come i programmi di ray-tracing.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento